mercoledì 11 dicembre 2024

Ascolta e rispondi: Romolo e Remo

Ascolta il testo attentamente e rispondi alle domande.

Pieter Paul Rubens, "Romolo e Remo allattati dalla Lupa", 1616

Ascolta attentamente e cerca di non cliccare sul pulsante "Mostra testo"! ;-)
(La qualità dell'audio dipende dalla voce sintetica installata sul tuo device.)

 
Romolo e Remo: I Fratelli Fondatori di Roma Secondo la leggenda, Romolo e Remo erano gemelli, figli del dio Marte e della vestale Rea Silvia. Appena nati, furono messi in una cesta e abbandonati sul fiume Tevere. Si salvarono solo grazie alla protezione di Marte. Poi furono allattati da una lupa e infine furono allevati da un pastore. Crescendo, scoprirono le loro origini divine e decisero di fondare una città. Scelsero il colle Palatino come luogo ideale e, durante la costruzione delle mura, nacque una disputa tra i due fratelli. Remo, scettico sulla solidità dell'opera, saltò le mura appena erette. Offeso, Romolo lo uccise, diventando così il solo fondatore di Roma. La data di fondazione fu fissata al 21 aprile del 753 a.C. e da allora Roma si ingrandì fino a diventare un potente impero, la cui storia e cultura hanno influenzato il mondo occidentale per secoli.


Adesso tocca a te. Rispondi alle domande:
  1. Chi sono i gemelli di cui si parla? 
  2. Di chi erano figli? 
  3. Dove furono abbandonati?
  4. Da chi furono allattati?
  5. Da chi furono allevati? 
  6. Perché i due fratelli litigarono?
  7. Chi ebbe la meglio tra loro due?
  8. Di quale città si parla?
  9. In quale data fu fondata?
  10. Dove fu costruita in origine la nuova città?

__________
Posted by :



2 commenti:

latifa azdod ha detto...

1-I gemelli di cui si parla sono Romolo e Remo.
2-Erano figli del dio Marte e della vestale Rea Silvia.
3-Furono abbandonati sul fiume Tevere, dentro una cesta.
4-Furono allattati da una lupa.
5-Furono allevati da un pastore.
6-I due fratelli litigarono perché durante la costruzione delle mura della città, Remo saltò le mura appena erette, mettendo in dubbio la solidità dell'opera. Questo gesto offese Romolo, che lo uccise.
7-Romolo ebbe la meglio, diventando l'unico fondatore di Roma dopo aver ucciso il fratello Remo.
8-Si parla di Roma.
9-Roma fu fondata il 21 aprile del 753 a.C.
10-La nuova città fu costruita sul colle Palatino.

































































latifa azdod ha detto...

1-I gemelli di cui si parla sono Romolo e Remo.
2-Erano figli del dio Marte e della vestale Rea Silvia.
3-Furono abbandonati sul fiume Tevere, dentro una cesta.
4-Furono allattati da una lupa.
5-Furono allevati da un pastore.
6-I due fratelli litigarono perché durante la costruzione delle mura della città, Remo saltò le mura appena erette, mettendo in dubbio la solidità dell'opera. Questo gesto offese Romolo, che lo uccise.
7-Romolo ebbe la meglio, diventando l'unico fondatore di Roma dopo aver ucciso il fratello Remo.
8-Si parla di Roma.
9-Roma fu fondata il 21 aprile del 753 a.C.
10-La nuova città fu costruita sul colle Palatino.













































































Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • L’incredibile sito archeologico di BaalbekPubblicato il 21.04.2024 0 commenti.Si trova nella fertile valle della Beqa in…
  • La condanna di GalileiPubblicato il 16.06.2016 1 commenti. Il grande scienziato fu condannato per le…
  • Prova di ascolto: La Leggenda di Toni e il PanettonePubblicato il 13.12.2024 0 commenti.Ascolta il testo attentamente e rispondi alle…
  • Tema: scrivi una email. 12 idee per esercitare la propria abilità nella produzione scrittaPubblicato il 05.02.2025 0 commenti.Ecco 12 tracce per esercitarsi nella scrittura di…
  • Shoah: 50 libri per non dimenticarePubblicato il 26.01.2021 0 commenti.Indicazioni bibliografiche a cura del gruppo…
  • Pubblicato il 06.03.2025 0 commenti.L'espressione "feste, farina e forca" è…
  • Giulio Cesare, quizPubblicato il 23.02.2024 0 commenti.Per ripassare le informazioni più importanti…
  • Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilitàPubblicato il 03.12.2024 0 commenti. Oggi, 3 dicembre 2024, è la Giornata…
  • Un programma gratuito per scrivere, calcolare, disegnare...Pubblicato il 05.11.2010 0 commenti.Cerchi un programma che ti consenta di scrivere,…
  • Gli dei dell’antica RomaPubblicato il 04.06.2024 0 commenti.La religione dell'antica Roma era politeista,…