venerdì 7 novembre 2025

La Formazione e l'Identità del Popolo Greco. Questionario

Questionario: La Formazione e l'Identità del Popolo Greco

Dieci domande a risposta multipla 

1. Quali gruppi si fondono in un unico popolo, i Greci o Elleni, dopo il 1200 a.C.? A. Spartani, Ateniesi e Micenei. B. Ioni, Eoli o Achei e Dori. C. Etruschi, Romani e Italici. D. Egizi, Fenici e Babilonesi.

2. Quale importante passaggio avviene nel periodo compreso fra il XII e l'VIII secolo a.C. (Età Oscura)? A. Il passaggio dall'Età del Bronzo all'Età del Ferro. B. La transizione dalla monarchia alla democrazia. C. Il passaggio dall'Età del Ferro all'Età del Bronzo. D. L'invenzione della scrittura alfabetica.

3. Cosa permise ai Greci di coltivare i terreni prevalentemente aridi della Penisola Greca durante l'Età Oscura? A. Il trasferimento in regioni più fertili. B. L'uso di strumenti agricoli in bronzo. C. L'uso di strumenti agricoli in ferro. D. L'introduzione di nuovi sistemi di irrigazione.

4. Durante l'Età Oscura, chi sottrasse potere ai re per governare sulle proprie comunità? A. I sacerdoti. B. Gli agricoltori liberi. C. I mercanti. D. I nobili.

5. Quale nuova forma di organizzazione politica, che comprende tutto il territorio di ciascuna comunità indipendente, fu creata dai numerosi agricoltori liberi nell'Età Arcaica? A. L'impero. B. La polis. C. Il regno. D. La tirannide.

6. A partire da quale secolo a.C. potevano far parte dell'esercito tutti gli uomini liberi, secondo il testo? A. Dal IX secolo a.C. B. Dal VII secolo a.C. C. Dal VI secolo a.C. D. Dall'VIII secolo a.C.

7. Quale fu la principale causa che spinse molti Greci a lasciare la Penisola Greca per fondare colonie? A. La ricerca di nuove rotte commerciali. B. La diffusione della lingua e della religione greca. C. La necessità di sfuggire a guerre civili. D. La terra non era più sufficiente per tutti.

8. In quali aree i Greci fondarono colonie, secondo il testo? A. Solo in Asia Minore e in Egitto. B. In Spagna e sulla costa atlantica. C. Sulle coste dell'Italia meridionale, della Sicilia, in Africa del Nord e sulle coste del Mar Nero. D. In Britannia e in Gallia.

9. Nonostante fossero divisi in tanti diversi Stati, quali elementi avevano in comune i Greci? A. Il tipo di governo politico e l'economia. B. Le leggi e l'esercito unificato. C. La lingua, la religione e altre caratteristiche. D. Il commercio esclusivo con la Penisola Greca.

10. Oltre a descrivere la loro visione del mondo con i miti, i Greci sono anche i primi a: A. Creare un impero universale. B. Stabilire una religione monoteista. C. Inventare la scrittura cuneiforme. D. Cercare una spiegazione scientifica dei fenomeni naturali.


__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista