venerdì 28 febbraio 2025

Mario e Silla, due episodi significativi del loro scontro

Lo scontro tra Mario e Silla fu uno dei momenti cruciali della storia di Roma; due episodi in particolare ci restituiscono il clima dell'epoca

Due episodi significativi dello scontro:

  • La marcia di Silla su Roma (88 a.C.):
    • Quando Mario, attraverso manovre politiche, ottenne il comando della guerra contro Mitridate, precedentemente assegnato a Silla, quest'ultimo reagì in modo drastico.
    • Silla, con le sue legioni fedeli, intraprese una marcia su Roma, un atto senza precedenti nella storia romana.
    • Questo evento segnò una svolta cruciale, dimostrando che un generale poteva usare la forza militare per imporre la propria volontà sulla politica romana, aprendo la strada a futuri conflitti civili.
    • Questo gesto fu un vero e proprio trauma per la politica romana, dato che da secoli non si verificava che un generale romano entrasse in armi dentro Roma.
  • Le proscrizioni di Silla (82 a.C.):
    • Dopo aver ripreso il controllo di Roma, Silla instaurò una dittatura e attuò una serie di proscrizioni, ovvero liste di individui considerati nemici dello Stato.
    • Chiunque fosse incluso in queste liste poteva essere ucciso impunemente, e le sue proprietà confiscate.
    • Le proscrizioni furono un periodo di terrore, con migliaia di persone uccise e le loro famiglie rovinate.
    • Questo atto di violenza politica ebbe un impatto duraturo sulla società romana, lasciando profonde cicatrici e alimentando risentimenti che avrebbero contribuito a futuri conflitti.

Questi episodi evidenziano la brutalità e la portata dello scontro tra Mario e Silla, un conflitto che segnò l'inizio di un periodo di turbolenze e guerre civili nella Repubblica Romana.



------------
Post correlati:


__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Pinocchio, otto cose da sapere sul burattino più famoso del mondoPubblicato il 11.03.2025 11 Scopri di più su "Le avventure di Pinocchio.…
  • Geppetto, Lucignolo, Fata Turchina e gli altri personaggi più importanti di Pinocchio Pubblicato il 10.03.2025 7 Ecco i personaggi più importanti del libro…
  • Quiz su Diocleziano, imperatore romanoPubblicato il 03.03.2025 0 Ripassiamo insieme la figura e le azioni di…
  • STEM, quali sono le discipline che danno più lavoroPubblicato il 05.02.2025 0 Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica sono…
  • Congiuntivo presente, verbo essere (2)Pubblicato il 01.04.2025 0 Sei frasi per esercitarsi sul congiuntivo…
  • Quante ne sai? Quiz di cultura generale #1Pubblicato il 20.01.2025 0 Scopri che cosa non sai con questo facile quiz di…
  • Tema in classe, una lettera su PinocchioPubblicato il 17.03.2025 0 Esercizio di produzione scritta, ecco un…
  • La guerra parallelaPubblicato il 16.06.2016 0 Durante la Seconda guerra mondiale l'Italia si…
  • Pompei, i calchi in gesso che raccontano la storiaPubblicato il 06.12.2024 0 I calchi in gesso di Pompei rappresentano una…
  • Tema Maturità 2006: l'artigianatoPubblicato il 08.04.2015 0 Tracce per esercitarsi in vista dell'esame di…