giovedì 9 maggio 2024

L’italiano con la Ferrari

Un italiano entra in una banca di New York per chiedere un prestito...

Leggi il testo e riassumilo in poche frasi:

Circa un mese fa, un italiano è entrato in una banca di New York e ha chiesto di parlare con un impiegato addetto ai prestiti. Dice di doversi recare in Italia per un mese e che ha bisogno di un prestito di 5.000 dollari. Il funzionario ovviamente gli comunica che la banca richiede alcune forme di garanzia per concedere un prestito. Così l'italiano ha tirato fuori le chiavi di una Ferrari. La macchina era parcheggiata in strada di fronte alla banca. L'italiano consegna anche il libretto di circolazione e i documenti dell'assicurazione.
Il funzionario accetta di ricevere l'auto come garanzia collaterale del prestito. Il presidente della banca e i suoi funzionari si fanno quattro risate alle spalle di un italiano che utilizza una Ferrari da 250 mila dollari come garanzia di un prestito di 5mila dollari. Un impiegato della banca si mette alla guida della Ferrari e la parcheggia nel garage sotterraneo della banca. Due settimane più tardi l'italiano ritorna, restituisce i 5.000 dollari e paga gli interessi pari a 15 dollari e 41 centesimi. Il solito funzionario gli chiede: "Gentile Signore, siamo veramente lieti per averla avuta come cliente e questa operazione è andata molto bene. Però, ci deve scusare: siamo un po' confusi. Abbiamo assunto qualche informazione sul suo conto e ci siamo resi conto che lei è un milionario. Quello che ci chiediamo è perché lei si sia dato la pena di chiedere un prestito per 5 mila dollari. La risposta dell'italiano è laconica:
"Secondo lei dove posso trovare a New York un posto dove parcheggiare per due settimane la mia Ferrari per 15 dollari e 41 centesimi e sperare di ritrovarla al mio ritorno?"

Dal web
__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • La Monaca di Monza: una storia di dolore e di ribellione tra le vicende de Pubblicato il 19.03.2025 0 La Monaca di Monza: un'anima tormentata tra…
  • Usiamo il Passato remotoPubblicato il 22.11.2024 0  Un facile esercizio per ripassare il…
  • L'antico EgittoPubblicato il 08.06.2016 3 In quanti e quali periodi viene solitamente…
  • Pubblicato il 04.03.2025 0 "Ciao" è una delle parole italiane più conosciute…
  • Tema: scrivi una email. 12 idee per esercitare la propria abilità nella produzione scrittaPubblicato il 05.02.2025 0 Ecco 12 tracce per esercitarsi nella scrittura di…
  • Il deficit pubblico, clozePubblicato il 21.04.2025 0 Un cloze (esercizio di riempimento) per saperne…
  • I Balzi Rossi, clozePubblicato il 14.04.2025 0 Un esercizio di riempimento (cloze) per saperne…
  • La cicala e la formica, raccontoPubblicato il 23.02.2024 0  Leggi questo racconto ispirato a una…
  • L'inizio della Prima Guerra MondialePubblicato il 23.03.2012 0 In questo breve video Alberto Angela descrive…
  • La nascita di Roma, un esempio di esercizio di riepilogo creativo per stimolare la comprensione e l'apprendimentoPubblicato il 16.01.2025 0 Gli esercizi di riepilogo creativi sono un ottimo…