lunedì 10 marzo 2025

Che cos’è il CPIA?

CPIA significa Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti


I CPIA sono scuole statali istituite dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per offrire ai cittadini italiani e stranieri servizi e attività per l’educazione in età adulta.

Chi può iscriversi al CPIA? 
Possono iscriversi tutti i cittadini italiani o stranieri che abbiano compiuto i 16 anni di età. 
I cittadini stranieri devono essere in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità. 

Che corsi si possono frequentare? 
L’Offerta Formativa dei CPIA si articola principalmente su tre ambiti: 
  • corsi di italiano di livello A1 e A2; 
  • percorsi finalizzati all’acquisizione del diploma al termine del primo ciclo di istruzione (licenza media);
  • biennio di scuola superiore;
  • corsi di lingue straniere e di informatica di base. 

Chi sono gli insegnanti? 
I Centri si avvalgono di docenti del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, con esperienza specifica nell’educazione degli adulti. 

Corsi di italiano per stranieri: che tipo di attestato rilascia il CPIA? 
Al termine dei corsi e dopo il superamento di un test finale, il CPIA rilascia un Attestato di competenza di lingua italiana (L2).

__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • La Guerra Gotica, clozePubblicato il 16.04.2025 0 Un cloze (esercizio di riempimento) per…
  • Pubblicato il 21.09.2020 0 Scritto nel 1976 per la rivista Home Life, da…
  • L'ONU, clozePubblicato il 27.03.2025 0 Un breve esercizio di riempimento (cloze) per…
  • Pronomi doppi, gliela, glieli, …Pubblicato il 21.12.2024 0 Ripassiamo con un quiz i pronomi doppiEcco il…
  • Alessandro Barbero - Annibale  L’uomo, il mito, il mistero [video]Pubblicato il 27.11.2021 0 Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di…
  • Creatori di capolavori. I pittori dell'EgittoPubblicato il 06.11.2023 0 Leggi l'articolo e riassumilo in poche frasi nei…
  • Il lupo e l'agnello, un cloze sulla favola di EsopoPubblicato il 12.03.2020 2 Esercizio di Italiano: scegli le parole che…
  • Perennis, l’infido braccio destro di CommodoPubblicato il 14.05.2024 0 Da Scripta Manent (Fb) SESTO TIGIDIO PERENNE: LO…
  • L’inno alla gioia di BeethovenPubblicato il 09.05.2024 0 DUECENTO ANNI DELL'INNO ALLA GIOIAVi propongo un…
  • La maieutica di SocratePubblicato il 18.04.2024 0 Il metodo didattico di Socrate è famoso da sempre…