martedì 12 gennaio 2021

L'Antica Grecia, un ricco elenco di video e un questionario

Cosa ci hanno lasciato gli antichi Greci? qual è stato il loro ruolo nell'evoluzione dell'umanità? Ecco un ricco elenco di video per conoscere a fondo la storia e la cultura dei Greci


Ecco le domande che bisogna porsi per conoscere davvero la civiltà dell'antica Grecia:
  1. Cosa avevano in comune le numerose poleis dell'antica Grecia?
  2. Quanti erano i principali dei?
  3. Dove si trovava l'oracolo più influente?
  4. Chi era la Pizia?
  5. Quale fu la funzione originaria della clessidra.
  6. Qual era lo scopo dei primi filosofi?
  7. Quali filosofi sono menzionati nel video?
  8. So di non sapere... A chi viene attribuita questa frase?
  9. Cosa avvenne nel VI secolo a. C.?
  10. Quale fu il nemico comune dei greci?
  11. Democrazia: chi poteva partecipare all'assemblea del popolo e chi ne era escluso?
  12. Cosa significa la parola demagogia?
  13. Che cos'era l'agorá?
  14. Dove venivano scritte le leggi?
  15. Come erano assegnati gli incarichi pubblici?
  16. Quale incarico non era assegnato a sorte?
  17. Che cos'era il ginnasio?
  18. Cosa accadeva a Olimpia ogni 4 anni?
  19. Da cosa ebbe origine il teatro?
  20. Epidauro: cosa vi sorge?
  21. Qual è la differenza fondamentale tra tragedie e commedie?
  22. Alessandro Magno: quale fu il suo ruolo rispetto alla civiltà greca?
  23. Quale impero sottomise i greci e ne raccolse l'eredità culturale?

Ecco l'elenco dei video disponibili su YouTube:
https://www.youtube.com/watch?v=Wig5izf_nIA&list=PLRqDwDWVUwiH-L4KDfqHRF-1e86lgIzdO



ASSE STORICO-SOCIALE-ECONOMICO - 7. Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Il segreto per un weekend felicePubblicato il 07.01.2025 0 Il segreto di un weekend felice? Trattalo come…
  • Condizionale e congiuntivo, verbo avere (1)Pubblicato il 01.04.2025 0 Sei frasi per esercitarsi sul congiuntivo…
  • Lo scopo della lettura. Racconto ZenPubblicato il 05.02.2025 0 A cosa leggere tanti libri se poi li…
  • I Promessi Sposi: Autore, Trama e Significato - QUIZPubblicato il 28.02.2025 0  Una breve presentazione del romanzo più…
  • Cicerone: l'uomo di lettere che sfidò il poterePubblicato il 15.03.2025 0 Cicerone fu un grande oratore ma anche un…
  • Gesù è esistito? Risponde Alessandro Barbero. [video]Pubblicato il 18.03.2024 0 Alessandro Barbero - La Storia siamo NoiIn questa…
  • Pronomi relativi NON corretti, quizPubblicato il 28.03.2025 0 Qual è la forma NON corretta?Ecco il quiz: …
  • Tema Maturità 2008: comunicazione e tecnologiaPubblicato il 08.04.2015 0 Tracce per esercitarsi in vista dell'esame di…
  • Tema Maturità 2007: il dialogo nel Pubblicato il 08.04.2015 0 Tracce per esercitarsi in vista dell'esame di…
  • Paul Claudel, La scarpina di rasoPubblicato il 11.05.2024 0 Se tu sapessi con quanto amore guardo il tuo…