Secondo un recente studio, ecco 15 lavori che rischiano di scomparire entro i prossimi 50 anni a causa dell'avanzamento della robotica, dell'intelligenza artificiale e dell'automazione
- Autista di taxi
- Postino
- Cassiere
- Agente di call center
- Dattilografo
- Operatore di inserimento dati
- Agente di viaggio
- Contabile
- Telerisponditore
- Minatore
- Falegname
- Saldatore
- Operaio tessile
- Macellaio
- Fornaio
Se il tuo lavoro è tra quelli a rischio, ci sono cose che puoi fare per prepararti al futuro:
Sviluppare competenze trasferibili. Queste sono competenze che possono essere applicate a una varietà di lavori, come la risoluzione dei problemi, la comunicazione e il lavoro di squadra.
Imparare nuove tecnologie. L'automazione richiederà lavoratori in grado di utilizzare e comprendere nuove tecnologie.
Essere adattabili e disposti a riqualificarsi. Il mercato del lavoro sta cambiando rapidamente ed è importante essere disposti ad adattarsi e ad apprendere nuove competenze.
Esistono anche risorse disponibili per aiutare i lavoratori a prepararsi all'impatto dell'automazione. Ad esempio, molti governi offrono programmi di riqualificazione professionale e ci sono molte organizzazioni che forniscono consulenza e supporto sulla ricerca di un lavoro.
Preparandosi al cambiamento, i lavoratori possono aumentare le loro possibilità di avere successo nel futuro del lavoro.
Lo studio che identifica i 15 lavori a rischio di estinzione nei prossimi 50 anni è stato realizzato dal McKinsey Global Institute e pubblicato a febbraio 2023. Il titolo del rapporto è "Job displacement and reskilling in the age of automation".
Potete trovare il rapporto completo sul sito web del McKinsey Global Institute: https://www.mckinsey.com/mgi/overview
Il rapporto analizza l'impatto potenziale dell'automazione su 800 occupazioni in 13 paesi e regioni. I risultati mostrano che fino a 800 milioni di posti di lavoro potrebbero essere persi entro il 2030 a causa dell'automazione. Tuttavia, il rapporto rileva anche che l'automazione creerà anche nuovi posti di lavoro e che i lavoratori che saranno in grado di adattarsi e acquisire nuove competenze avranno le migliori opportunità nel futuro del lavoro.
__________
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.
I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!