venerdì 5 aprile 2024

Lo stratagemma di Alarico

È risaputo che Roma fu saccheggiata dai visigoti di Alarico nel 410 d.C. 
Ma come fecero i visigoti a superare le solide mura della città? 

È risaputo che Roma fu saccheggiata dai visigoti di Alarico nel 410 d.C. 
Ma come fecero i visigoti a superare le solide mura della città? 

Si narra che Alarico escogitò un brillante stratagemma. Poiché non riusciva a espugnare Roma, inviò degli ambasciatori a congratularsi con i senatori per aver resistito all'assedio e per essere rimasti leali all'imperatore. Dopodiché offrì in regalo ai senatori 300 giovani schiavi come segno di pace.
I senatori accettarono volentieri e Alarico finse di allontanare il suo esercito da Roma. Gli schiavi, ovviamente, erano guerrieri istruiti da Alarico in gran segreto: dopo essersi mostrati mansueti e aver conquistato la fiducia dei senatori, gli schiavi si riunirono in un giorno prestabilito alla Porta Salaria, eliminarono le sentinelle e accolsero i visigoti in città.

Tale stratagemma - narrato dallo storico bizantino Procopio - appare astuto ma poco verosimile. Procopio offrì un'altra possibile versione, attribuendo la colpa a una matrona romana di nome Proba: "Provando compassione alla vista dei romani che stavano morendo di fame ed erano giunti al punto di mangiarsi tra loro, e constatando che non c'era alcuna speranza perché i nemici erano ovunque dalle rive del fiume fino al porto, Proba ordinò ai suoi servi di aprire le porte nottetempo".

Questa spiegazione sembra più verosimile, ma potrebbe essere anch'essa leggendaria. Purtroppo le altre fonti antiche non sono molto d'aiuto: Sozomeno per esempio menziona un generico "tradimento", senza scendere nei dettagli. 
In definitiva non sappiamo come i visigoti entrarono a Roma, ma è probabile che qualcuno aprì loro le porte dall'interno.

Da Facebook: Una pillola di storia antica al giorno

__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Pronomi diretti e indiretti. Quiz.Pubblicato il 20.01.2025 0 Ripassiamo con un quiz i pronomi diretti e…
  • Miti arabi, scopri i segreti e le meraviglie nati nel desertoPubblicato il 05.03.2025 0 La cultura araba è ricca di miti e leggende che…
  • Cesare Ottaviano Augusto, il primo imperatore di Roma [video]Pubblicato il 16.02.2021 0 Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto (Roma, 23…
  • Giovanni, 63 anni, 47 vissuti su un'impalcatura e due sogni: la pensione e un pranzo al mare con la mogliePubblicato il 17.03.2023 0 SALA CONSILINA (SA): Giovanni, 63 anni, 47…
  • José Saramago - Il racconto dell'isola sconosciuta /AUDIOLIBROPubblicato il 21.09.2020 0 Un racconto del grande autore portoghese, letto…
  • Arianesimo:  l'eresia che divise la ChiesaPubblicato il 02.04.2025 0 Alle origini della controversia…
  • Il vino Rossese, clozePubblicato il 12.04.2025 0 Un esercizio di riempimento (cloze) per saperne…
  • Costituzione, articolo 3 - ClozePubblicato il 26.03.2025 0 Un breve esercizio di riempimento (cloze) per…
  • La Grande Muraglia Cinese: Un'Imponente Testimonianza di Storia e IngegneriaPubblicato il 02.04.2025 0 La Grande Muraglia Cinese, con la sua maestosità…
  • Seneca, da cosa dipende la felicitàPubblicato il 23.02.2024 0 La felicità, scrive Seneca al suo giovane amico…