In classe 1^B, parlando della nascita del monachesimo in Europa, abbiamo accennato anche a San Benedetto e al monastero da lui fondato... Ecco alcune espansioni:
Nel 529 San Benedetto da Norcia, dopo aver vissuto tre anni di solitudine e riflessione nell’eremo di Subiaco, ideò e fondò l’Abbazia di Montecassino.
Distrutta più volte nel corso della storia (dai Longobardi nel VI secolo, dal popolo dei Saraceni nell’anno 883, dal terremoto del 1349 e ultimamente dai bombardamenti del 1944), l’Abbazia oggi appare ricostruita riproducendo esattamente le architetture distrutte. Solo la cripta con i sepolcri di San Benedetto e Santa Scolastica ha resistito quasi completamente ai bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Distrutta più volte nel corso della storia (dai Longobardi nel VI secolo, dal popolo dei Saraceni nell’anno 883, dal terremoto del 1349 e ultimamente dai bombardamenti del 1944), l’Abbazia oggi appare ricostruita riproducendo esattamente le architetture distrutte. Solo la cripta con i sepolcri di San Benedetto e Santa Scolastica ha resistito quasi completamente ai bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Il monastero dopo il bombardamento del 15 febbraio 1944 (Seconda Guerra Mondiale)
Il monastero come appare oggi, visto dall'aereo
San Benedetto da Norcia, dettaglio dall'affresco di Fra Angelico, San Marco, Firenze.
__________
Posted by :
2 commenti:
ciao prof. bella la canzone!!!!!
Ciao Serena,
sono contento che ti piaccia!
Posta un commento
Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.
I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!