giovedì 13 marzo 2025

Pompeo: l'astro nascente di Roma dalla guerra servile al triunvirato

La figura storica di Pompeo, con un focus sul suo ruolo nella guerra contro Spartaco

Il cadavere decapitato di Pompeo e la sua testa offerta in dono a Cesare.

Pompeo: l'astro nascente di Roma dalla guerra servile al triunvirato.
Gneo Pompeo Magno, figura chiave della tarda Repubblica romana, fu un generale e politico di straordinario talento. La sua carriera, segnata da successi militari e astuzia politica, lo portò a vertici del potere, ma anche a tragici conflitti.

Nel 73 a.C., mentre Roma era scossa dalla rivolta di Spartaco, Pompeo si trovava in Spagna, impegnato in una dura campagna contro Quinto Sertorio. La notizia della rivolta degli schiavi lo riportò rapidamente in Italia. La guerra, iniziata come una serie di piccole scaramucce, si era trasformata in una minaccia per la stessa sopravvivenza di Roma.

Mentre Marco Licinio Crasso, con le sue legioni, affrontava il grosso delle forze di Spartaco, Pompeo, con il suo esercito reduce dalla Spagna, si trovò a intercettare i ribelli in fuga dopo la sconfitta finale. Sebbene il contributo di Pompeo alla sconfitta di Spartaco fosse stato limitato, seppe sfruttare abilmente la situazione per accrescere il suo prestigio. Intercettò e annientò un gruppo di ribelli in fuga, rivendicando per sé una parte significativa del merito della vittoria.

La sua abilità nel capitalizzare i successi militari, unita a un'astuta politica, lo portò a stringere un'alleanza con Crasso e Giulio Cesare, il cosiddetto primo triumvirato. Questo accordo, sebbene precario, permise ai tre uomini di dominare la politica romana per diversi anni.

-.-.-.-.-

Rispondi nei commenti:
  1. Quale era il ruolo di Pompeo durante la rivolta di Spartaco?
  2. Chi erano gli altri due membri del primo triumvirato?
  3. In quale regione si trovava Pompeo prima di tornare in Italia per la rivolta di Spartaco?

Post correlati

__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Imperativo, dimmelo / me lo dicaPubblicato il 07.03.2025 2 Esercizi con il congiuntivo e i…
  • Atene e Sparta, QUIZPubblicato il 20.02.2025 0 Atene e Sparta, due città, due mondi diversiEcco…
  • Social Network per bambini? Ecco MyPage, il web 2.0 sicuroPubblicato il 20.11.2010 0 MY PAGE! mypage.it è il primo social network per…
  • Le parole gentili da usare ogni giornoPubblicato il 05.09.2020 0 Un cartellone per insegnare ai più piccoli (ma…
  • A1 - Descrivi le immaginiPubblicato il 19.04.2024 0 Che cosa vedi?
  • Diaspora, la dispersione di un popoloPubblicato il 01.03.2025 0 Il termine "diaspora" deriva dal greco…
  • Pericle, un leader visionario nell'epoca di splendore di AtenePubblicato il 04.04.2025 0 Pericle può essere considerato a pieno titolo…
  • Futuro semplice - QUIZPubblicato il 26.01.2023 0  Un facile esercizio per ripassare il tempo…
  • Ecco chi produce i nostri vestiti [video]Pubblicato il 12.01.2021 0 Dacca, Capitale del Bangladesh. Nel quartiere…
  • I misteri legati alla fede cristiana di CostantinoPubblicato il 29.03.2024 0 Anche se non si professa ancora…