giovedì 27 marzo 2025

La Costituzione italiana, cloze

Un breve esercizio di riempimento (cloze) per saperne di più 


Ecco il cloze:

Rispondi nei commenti.


La Costituzione italiana, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, è la legge fondamentale della Repubblica [1] __________ .

Redatta dall'Assemblea Costituente, eletta dopo la Seconda Guerra Mondiale, sancisce i principi democratici e i diritti fondamentali dei [2] __________ .

La Costituzione è divisa in due parti: la prima dedicata ai diritti e doveri dei cittadini, la seconda all'ordinamento della [3] __________ . Tra i principi fondamentali, spiccano l'uguaglianza, la sovranità popolare e il ripudio della [4] __________ .
La Costituzione garantisce libertà di espressione, di associazione e di religione.

La sua rigidità, che richiede procedure complesse per la modifica, assicura stabilità e tutela dei valori [5] __________ .


 democratici Italiana cittadini Repubblica guerra



__________
Posted by :



12 commenti:

Wyndolly ha detto...

1. Italiana
2. Cittadini
3. Repubblica
4. Guerra
5. Democratici

Mohamed ha detto...

1- Italiana
2- Cittadini
3- Repubblica
4- Guerra
5- Democratici

Nahida ha detto...

1) Italiana

2) Cittadini

3) Repubblica

4) Guerra

5) Democratici

Brigitte ha detto...

1.Italiana
2. cittadini
3. Repubblica
4. guerra
5. democratici

Emhoadomhi Godwin Osiregbemhe ha detto...

1. Italiana
2. Cittadini
3. Repubblica
4. Guerra
5. Democratici

Emma ha detto...

1_ Italiano. 2_ cittadini. 3_Republica. 4_ guerra. 5_ democratici

Noura ha detto...

1) Italiana
2)Cittadini
3)Repubblica
4)Guerra
5)Democratici

Migena ha detto...

1 : Italiana
2: Cittadini
3: Repubblica
:4 Guerra
5: Democratici

Mily ha detto...

1-Italiana
2- Cittadini
3- Repubblica
4- Guerra
5- Democratici

Anonimo ha detto...

1italiana
2 Cittadini
3 Repubblica
4 guerra
5democratici

Ana ha detto...

1. Italiana
2. Cittadini
3 Repubblica
4. Guerra
5. Democratici

Ayde ha detto...

1 italiana
2cittadini
3 Repubblica
4 Guerra
5 democratici

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • La nascita dell'Egittologia raccontata su ArtribunePubblicato il 26.03.2024 0 commenti.Nell'articolo di Artribune il racconto di come è…
  • Svelato il mistero dei profili egizi: perché i faraoni non guardavano mai in faccia?Pubblicato il 24.09.2024 0 commenti.Un viaggio nell'arte dell'antico Egitto per…
  • “Mannaggia”, cosa significa e perché usiamo questa parola Pubblicato il 29.01.2025 0 commenti.Nonostante le sue origini legate a maledizioni,…
  • Le otto competenze europeePubblicato il 05.09.2020 0 commenti.I nuovi obiettivi di apprendimento indicati…
  • La MORTE dell'Impero Romano - Alessandro Barbero [Esclusivo] (2020)Pubblicato il 16.04.2024 0 commenti.Guarda il video e riassumi le parti più…
  • Neanderthal: ai Balzi Rossi si macinavano i cereali già 30.000 anni prima della scoperta dell'agricolturaPubblicato il 17.10.2023 0 commenti.
  • Promessi sposi, i monatti (cloze)Pubblicato il 06.05.2025 6 commenti. Un cloze (esercizio di riempimento) per saperne…
  • Il primo segno di civiltà Pubblicato il 07.09.2020 0 commenti. Scopri qual è il primo segno di civiltà in una…
  • Cesare Ottaviano Augusto, il primo imperatore di Roma [video]Pubblicato il 16.02.2021 0 commenti.Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto (Roma, 23…
  • Mario e Silla, uno scontro cruciale nella storia della Repubblica RomanaPubblicato il 12.02.2025 0 commenti.Quali sono le motivazioni alla base dello scontro…