venerdì 1 novembre 2024

La fine del viaggio, Eugenio Montale

“Solo chi vuole s'infinita”, uno dei versi più belli e significativi della poesia Italiana. Ce lo regala Eugenio Montale nella sua "Casa sul mare"


"Casa sul Mare"

(1925)

Eugenio Montale 

(Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) 


ll viaggio finisce qui:

nelle cure meschine che dividono

l'anima che non sa più dare un grido.

Ora i minuti sono eguali e fissi

come i giri di ruota della pompa.

Un giro: un salir d'acqua che rimbomba.

Un altro, altr'acqua, a tratti un cigolio.


Il viaggio finisce a questa spiaggia

che tentano gli assidui e lenti flussi.

Nulla disvela se non pigri fumi

la marina che tramano di conche

i soffi leni: ed è raro che appaia

nella bonaccia muta

tra l'isole dell'aria migrabonde

la Corsica dorsuta o la Capraia.


Tu chiedi se così tutto vanisce

in questa poca nebbia di memorie;

se nell'ora che torpe o nel sospiro

del frangente si compie ogni destino.

Vorrei dirti che no, che ti s'appressa

l'ora che passerai di là dal tempo;

forse solo chi vuole s'infinita,

e questo tu potrai, chissà, non io.

Penso che per i più non sia salvezza,

ma taluno sovverta ogni disegno,

passi il varco, qual volle si ritrovi.

Vorrei prima di cedere segnarti

codesta via di fuga

labile come nei sommossi campi

del mare spuma o ruga.

Ti dono anche l'avara mia speranza.

A' nuovi giorni, stanco, non so crescerla:

l'offro in pegno al tuo fato, che ti scampi.


Il cammino finisce a queste prode

che rode la marea col moto alterno.

Il tuo cuore vicino che non m'ode

salpa già forse per l'eterno.


Eugenio Montale


__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Sulla luna, per piacere, non mandate un generale... Poesia di Gianni RodariPubblicato il 11.05.2024 0 commenti.Sulla luna, per piacere, non mandate un…
  • Cinque date per l'Alto MedioevoPubblicato il 02.06.2016 0 commenti. Tra il 476 e l'anno 1000 intercorrono 5 secoli…
  • L'acqua di scarico che Pubblicato il 02.02.2021 0 commenti.L'analisi dell'acqua delle fogne può essere utile…
  • Giulio Cesare, Pubblicato il 15.03.2025 0 commenti.Il "De bello gallico" è un'opera di Gaio Giulio…
  • Don Rodrigo, clozePubblicato il 04.05.2025 11 commenti.Un cloze (esercizio di riempimento) per saperne…
  • Perché l'Italia si chiama proprio Italia?Pubblicato il 01.05.2024 0 commenti.E cosa c'entra un vitello? Leggi qui le…
  • Cleopatra: L'ultima faraona d'EgittoPubblicato il 12.03.2025 0 commenti.Cleopatra: più di una Regina, un'icona di potere…
  • Qualche domanda sul prologo al Corso di Storia Pubblicato il 26.10.2018 0 commenti. Facciamo un breve ripasso dei concetti…
  • Alessandro Barbero - Roma, Tiberio Gracco e la crisi della Repubblica (Doc)Pubblicato il 09.02.2021 0 commenti.Tiberio Sempronio Gracco è stato un politico…
  • Che cosa è più utile?Pubblicato il 28.02.2025 3 commenti.Hai 3 secondi per rispondere! Altri quiz…