venerdì 26 febbraio 2021

La Sindrome di Stendhal spiegata da Stendhal [cloze]

Che cos'è la sindrome di Stendhal?

Un giorno, Stendhal, mentre si trovava in visita a Firenze, uscendo dalla basilica di Santa Croce...

La Sindrome di Stendhal

La Sindrome di Stendhal

Esercizio di riempimento (cloze)

Riempi gli spazi, poi clicca su Controlla per verificare le tue risposte.
La Sindrome di , detta anche "Sindrome di Firenze", la città in cui si è spesso manifestata, è una affezione che provoca tachicardia, capogiro, , confusione e allucinazioni in soggetti messi al cospetto di d'arte di straordinaria bellezza, specialmente se esse sono compresse in spazi e tempi limitati.
Il nome di questa è attribuito allo scrittore francese Stendhal, di Marie-Henri Beyle (1783/1842), che ne fu colpito durante il suo Grand Tour effettuato nel .
Ecco come lo stesso Stendhal descrisse questa psicofisica nel suo libro "Roma, Napoli, Firenze":
"Ero giunto a quel livello di emozione dove si incontrano le sensazioni celesti date dalle arti ed i sentimenti appassionati. Uscendo da Santa Croce, ebbi un battito del cuore, la vita per me si era inaridita, camminavo temendo di ".

Per approfondire:

Attività didattiche collegate:
  1. Riassumi sul tuo quaderno il brano che hai letto.
  2. Qual è il significato della parola "sindrome"?
  3. Fai una breve ricerca su Stendhal. Quali sono i suoi romanzi più famosi?
  4. Che cosa era il Grand Tour? Cerca la risposta nel web e riassumila sul quaderno.


__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Tutankhamon, svelato il mistero della maledizione: cosa c'era nella tombaPubblicato il 05.05.2024 0 La Maledizione di Tutankhamon è una presunta…
  • Che cosa è così fragile?Pubblicato il 20.02.2025 2 Hai 3 secondi per rispondere! Altri quiz…
  • La città pulsa di vita... Esercizio di copiaturaPubblicato il 18.02.2025 0 Gli esercizi di copiatura consistono nel…
  • Cassandra, chi era costei?Pubblicato il 14.02.2025 0 Cassandra è una figura della mitologia greca,…
  • L'Odissea - La Saga Completa - Mitologia GrecaPubblicato il 16.04.2024 0 Guarda il video e riassumi gli episodi che ti…
  • Attila e gli Unni Pubblicato il 26.03.2024 0 Documentario sul famoso re degli Unni che…
  • Roma, dal mito alla storia [video]Pubblicato il 09.02.2021 0  Come nacque Roma? E quando? In un video le…
  • Confucio, ecco le sue frasi più belle [video]Pubblicato il 02.04.2025 5 A distanza di 2500 anni, il suo messaggio è…
  • Bisanzio, clozePubblicato il 09.04.2025 1 Un esercizio di riempimento (cloze) per saperne…
  • Gli stilitiPubblicato il 09.11.2010 0 Da Wikipedia: "Stiliti" furono poi indicati…