martedì 9 febbraio 2021

Roma, dal mito alla storia [video]

 Come nacque Roma? E quando? In un video le risposte del mito e della storia.

Roma, dal mito alla storia

753 a.C., 21 aprile: l'anno e il giorno zero per i romani, il momento della fondazione.

Ecco il video:

Cristoforo Gorno inizia la sua indagine nell'ansa del Tevere dove, secondo la tradizione, la lupa avrebbe trovato i gemelli Romolo e Remo. Il percorso continua tra le rovine e i monumenti sui sette colli, per capire che cosa ci sia di vero nella leggenda. Il viaggio prosegue poi in Etruria, per raccontare la fine dell'indipendenza degli etruschi, parenti strettissimi dei romani fino dalle origini. La loro sottomissione significa la trasformazione in assoluta potenza regionale di Roma, di quel villaggio di contadini nato secoli prima sulle sponde del Tevere.

Attività didattiche collegate

Guarda il video tenendo un bloc-notes a portata di mano e annota in una lista le parole o gli argomenti che ti colpiscono di più.
Successivamente, a video spento, rileggi la lista e prova a ricordare.
Infine, scegli solo le parole che ti sembrano più importanti e spiegale ad alta voce.



__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Anfiteatri romani: guida ai più belli e caratteristiciPubblicato il 09.03.2023 0 commenti.Anfiteatri romani: guida ai più belli e…
  • Via Iulia Augusta | Museo civico Archeologico Girolamo RossiPubblicato il 13.03.2024 0 commenti.La Via Iulia Augusta fu progettata come…
  • Ulisse e le sirene, clozePubblicato il 28.04.2025 10 commenti.Un cloze (esercizio di riempimento) per saperne…
  • Pubblicato il 24.05.2024 0 commenti."X agosto" di Giovanni Pascoli, letta da Paolo…
  • Che cos’è e cosa fa l’OCSEPubblicato il 21.02.2025 0 commenti.L'OCSE, acronimo di Organizzazione per la…
  • Michelangelo, un grande artista [cloze]Pubblicato il 22.11.2024 0 commenti.Scultore, pittore, architetto e poeta, la sua…
  • Le piramidi, porte per le stellePubblicato il 06.11.2023 0 commenti.Alcuni studi suggeriscono che le piramidi della…
  • Enea, il troiano che diede origine alla stirpe di RomaPubblicato il 07.03.2025 0 commenti.Secondo il mito narrato da Virgilio nell'Eneide,…
  • Catacombe: un labirinto sotterraneo di fede e memoriaPubblicato il 02.04.2025 0 commenti.Le catacombe, con i loro intricati labirinti…
  • Quiz di StoriaPubblicato il 15.02.2011 5 commenti.732 d.C.Cosa avvenne nel 732 d.C.? Post…