Come nacque Roma? E quando? In un video le risposte del mito e della storia.
Roma, dal mito alla storia
753 a.C., 21 aprile: l'anno e il giorno zero per i romani, il momento della fondazione.
Ecco il video:
Cristoforo Gorno inizia la sua indagine nell'ansa del Tevere dove, secondo la tradizione, la lupa avrebbe trovato i gemelli Romolo e Remo. Il percorso continua tra le rovine e i monumenti sui sette colli, per capire che cosa ci sia di vero nella leggenda. Il viaggio prosegue poi in Etruria, per raccontare la fine dell'indipendenza degli etruschi, parenti strettissimi dei romani fino dalle origini. La loro sottomissione significa la trasformazione in assoluta potenza regionale di Roma, di quel villaggio di contadini nato secoli prima sulle sponde del Tevere.
Attività didattiche collegate
Guarda il video tenendo un bloc-notes a portata di mano e annota in una lista le parole o gli argomenti che ti colpiscono di più.
Successivamente, a video spento, rileggi la lista e prova a ricordare.
Infine, scegli solo le parole che ti sembrano più importanti e spiegale ad alta voce.
__________
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.
I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!