 |
Cicerone lancia la sua accusa contro Catilina |
La parola candidatus deriva da candidus che significa bianco. Nell'antica Roma, quando i candidati correvano per cariche pubbliche, indossavano abiti bianchi. Si racconta che i candidati lasciassero la toga aperta in modo che le persone potessero vedere le loro cicatrici di guerra, come simbolo del loro coraggio. Il colore bianco simboleggiava la fedeltà e l'umanità.
Candidus in latino era un aggettivo che significava "blanco brillante" - in contrapposizione a "albus" bianco matto - e anche "radiante" "puro", "sincero".
La sua radice è il verbo candere "splendere, ardere, brillare" da cui proviene un'estesa famiglia lessicale: cand-ela, cand-elabro, ...
__________
Posted by :
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.
I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!