venerdì 4 marzo 2011

M'illumino di cultura...

Questa immagine riproduce il frontespizio di un'opera molto importante.
Di cosa si tratta? A quando risale?
Chi furono i principali autori?
Di quale movimento è considerata il simbolo?


__________
Posted by :



4 commenti:

Iman A. ha detto...

prof. non lielo so dire perche' non ne ho mai sentito parlare arrivederci prof. Enzo Iman A.

Enzo Iorio ha detto...

Non ti preoccupare, Iman, questo quiz è rivolto ai ragazzi di Seconda. Aspettiamo che rispondano, potresti imparare qualcosa di nuovo. ;-)

Anonimo ha detto...

io lo so di che si parla
si parla dell'enciclopedia inventata da uno scenziato chiamato DIDEROT ma l'inconveniente e che non so nient'altro!!!!

distinti saluti FEDERICO C.

Matteo9 ha detto...

« Soltanto la presenza dell'uomo rende
interessante l'esistenza degli esseri.
L'uomo è il termine unico dal quale occorre
partire e al quale occorre far capo, se si vuol
piacere, interessare, commuovere, perfino nelle
considerazioni più aride e nei particolari più
secchi. »

DENIS DIDEROT

Denis Diderot Langres, 5 ottobre 1713 – Parigi, 31 luglio 1784 è stato un filosofo, enciclopedista e scrittore francese.

Fu uno dei massimi rappresentanti dell'Illuminismo e promotore ed editore della Encyclopédie, avvalendosi inizialmente dell'importante collaborazione di d'Alembert, che però alle prime difficoltà con la censura (dopo la condanna de L'esprit di Helvétius, anch'egli collaboratore) si ritirerà. Sarà Diderot a portare avanti l'impresa quasi da solo sino all'uscita degli ultimi volumi nel 1772.

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista