L'espressione "in bocca al lupo" nasce probabilmente nel mondo della caccia. Ci sono diverse teorie sull'origine precisa.
Oggi, l'espressione "in bocca al lupo" è un modo comune e affettuoso per augurare buona fortuna, ma c'è di più:
- Augurio antifrastico: L'ipotesi più accreditata è che si tratti di un augurio antifrastico, ovvero un augurio formulato in modo contrario a ciò che si spera accada. Dire "in bocca al lupo" a un cacciatore era un modo per augurargli di non finire realmente nella bocca di questo predatore pericoloso, quindi di avere successo e tornare sano e salvo.
- Protezione materna: Un'altra teoria, meno diffusa ma suggestiva, si lega al comportamento materno delle lupe che trasportano i loro cuccioli tenendoli delicatamente in bocca per proteggerli. In questo senso, augurare "in bocca al lupo" significherebbe augurare protezione e sicurezza.
- Scongiuro: Alcuni ritengono che l'espressione avesse originariamente una funzione apotropaica, cioè di allontanare la sfortuna e il pericolo, nominando proprio ciò che si teme.
Cosa significa "in bocca al lupo":
Oggi, l'espressione "in bocca al lupo" è un modo comune e affettuoso per augurare buona fortuna a qualcuno che sta per affrontare una prova difficile, un esame, una competizione, o qualsiasi situazione che richieda impegno e un pizzico di fortuna.
La risposta tradizionale e più diffusa a "in bocca al lupo" è "crepi!". Questa risposta rafforza l'augurio antifrastico, "uccidendo" simbolicamente il lupo e quindi allontanando il pericolo.
Tuttavia, in contesti meno formali o seguendo l'interpretazione legata alla protezione materna, si può rispondere anche con un semplice "grazie" o con un più inusuale "viva il lupo!" o "lunga vita al lupo!".
__________
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.
I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!