martedì 25 marzo 2025

I Trulli di Alberobello, cloze

Un breve esercizio di riempimento per cominciare a conoscerli


Ecco il cloze:

Rispondi nei commenti.


I Trulli di Alberobello sono un [1] __________  straordinario di architettura popolare italiana. 

Queste costruzioni coniche in pietra a secco, tipiche della Puglia, risalgono a [2] __________  fa e sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. 

Alberobello è la [3] __________  dei trulli, con oltre 1.500 di queste abitazioni che creano un paesaggio unico. I trulli erano originariamente [4] __________  come abitazioni rurali e magazzini, ma oggi molti sono stati trasformati in negozi di souvenir, ristoranti e alloggi turistici. 

La loro forma caratteristica e il tetto a cono li rendono un [5] __________  iconico della regione.

 secoli esempio utilizzati capitale simbolo 

__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Roma, i fratelli Gracchi, due nobili a favore del popoloPubblicato il 09.02.2021 0 Chi erano i due fratelli che più di duemila anni…
  • Le sette meraviglie di Roma [video]Pubblicato il 23.12.2021 0 La "città eterna" raccontata da Piero Angela in…
  • Congiuntivo disordinato. QUIZPubblicato il 13.05.2022 0 Congiuntivo disordinatoRiordina i pezzi della…
  • L'Antica Grecia, un ricco elenco di video e un questionarioPubblicato il 12.01.2021 0 Cosa ci hanno lasciato gli antichi Greci? qual è…
  • Di cosa parliamo? -1Pubblicato il 13.05.2022 0 Di cosa parliamo?Dieci argomenti di…
  • I Fenici, tre domande semplicissimePubblicato il 11.05.2020 1 Qualche domanda sulla civiltà dei…
  • A Yalta...Pubblicato il 16.06.2016 0 Seconda guerra mondiale, a Yalta lo storico…
  • Cina, un esercito di terracottaPubblicato il 09.03.2023 0 Cina, un esercito di…
  • La damnatio memoriae, quando la morte non bastava a eliminare un avversarioPubblicato il 06.03.2025 0 La damnatio memoriae (pronuncia: damnazio…
  • Che cos’è il CPIA?Pubblicato il 10.03.2025 0 CPIA significa Centro Provinciale per…