sabato 15 marzo 2025

Cicerone: l'uomo di lettere che sfidò il potere

Cicerone fu un grande oratore ma anche un politico romano di primo piano che ebbe un amaro destino


Marco Tullio Cicerone, nato nel 106 a.C. ad Arpino, fu una delle figure più importanti della Roma antica. Oratore, politico e filosofo, Cicerone lasciò un'impronta indelebile nella storia romana e nel pensiero occidentale.

Cicerone intraprese una brillante carriera politica, diventando console nel 63 a.C. In questo ruolo, sventò la congiura di Catilina, un tentativo di rovesciare la Repubblica romana. Cicerone fu un fervente difensore della Repubblica e dei suoi valori, opponendosi alle fazioni che cercavano di sovvertire l'ordine costituito.

Oltre all'attività politica, Cicerone fu un prolifico scrittore. Le sue opere spaziano dalla filosofia alla retorica, dalla politica alla corrispondenza privata. Cicerone fu un grande divulgatore della filosofia greca a Roma, contribuendo a diffondere il pensiero di Platone e Aristotele.

Cicerone fu un oratore eccezionale, capace di incantare le folle con la sua eloquenza. I suoi discorsi, noti come "Filippiche", sono ancora oggi studiati come modelli di retorica. Cicerone utilizzò la sua abilità oratoria per difendere i suoi ideali e per denunciare la corruzione e l'abuso di potere.
Cicerone pagò caro il suo impegno politico. Nel 43 a.C., durante le proscrizioni di Antonio, fu assassinato dai sicari del triumviro. La sua morte segnò la fine di un'epoca e l'inizio del declino della Repubblica romana.

Cicerone rimane una figura di riferimento per il suo impegno politico, la sua integrità morale e la sua straordinaria eloquenza. Le sue opere continuano a ispirare e a influenzare il pensiero politico e filosofico.

-.-.-.-.-


Rispondi nei commenti:
1.  In che anno Cicerone divenne console?
2.  Quale congiura sventò Cicerone durante il suo consolato?
3.  Da chi fu assassinato Cicerone?


__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Social Network per bambini? Ecco MyPage, il web 2.0 sicuroPubblicato il 20.11.2010 0 MY PAGE! mypage.it è il primo social network per…
  • Congiuntivo imperfetto, verbo avere (1)Pubblicato il 01.04.2025 2 Sei frasi per esercitarsi sul congiuntivo…
  • La Chiesa Ortodossa, clozePubblicato il 16.04.2025 0 Un cloze (esercizio di riempimento) per…
  • Infodemia, che cosa significaPubblicato il 10.03.2021 0 Un neologismo cha abbiamo imparato a conoscere…
  • Alcesti, l’archetipo della donna che affronta la morte per amore di suo marito Pubblicato il 03.06.2024 0 Alcesti è un nome femminile di origine greca, che…
  • L'Odissea - La Saga Completa - Mitologia GrecaPubblicato il 16.04.2024 0 Guarda il video e riassumi gli episodi che ti…
  • La civiltà Minoica o Cretese (I Cretesi o Minoici, Isola di Creta)Pubblicato il 03.10.2024 0 Andiamo alla scoperta dei Cretesi, un popolo…
  • La Mesopotamia - Video da UlissePubblicato il 06.12.2024 0 La Mesopotamia, la terra tra i due fiumiUn video…
  • L’origine di tutti i mali...Pubblicato il 05.09.2020 0 Per Platone c'è una sola cosa all'origine del…
  • A1 - Descrivi le immaginiPubblicato il 19.04.2024 0 Che cosa vedi?