La Rivolta degli Alleati: la Guerra Sociale a Roma fu un evento che impresse un enorme cambiamento nella società della repubblica
La Guerra Sociale, combattuta tra il 91 e l'88 a.C., fu uno scontro sanguinoso che vide opporsi la Repubblica Romana ai suoi alleati italici. Questi ultimi, pur contribuendo con uomini e risorse all'espansione di Roma, erano esclusi dalla cittadinanza romana e dai relativi privilegi.
Le cause del conflitto
Le ragioni della rivolta erano molteplici. Gli alleati italici, stanchi di essere considerati cittadini di serie B, rivendicavano pari diritti rispetto ai Romani. La goccia che fece traboccare il vaso fu la legge del 95 a.C., che limitava ulteriormente le possibilità di acquisire la cittadinanza.
La guerra fu feroce e combattuta su più fronti. Gli alleati italici, guidati da validi comandanti, inflissero pesanti sconfitte ai Romani. Tuttavia, la superiorità militare e organizzativa di Roma permise alla Repubblica di ribaltare le sorti del conflitto.
Nonostante la vittoria militare, Roma comprese la necessità di concedere la cittadinanza agli alleati italici per evitare nuove rivolte. La *Lex Iulia de civitate Latinis danda* (90 a.C.) e la *Lex Plautia Papiria de civitate sociis danda* (89 a.C.) sancirono l'estensione della cittadinanza a gran parte degli Italici.
La Guerra Sociale segnò un punto di svolta nella storia di Roma, portando all'integrazione degli Italici nella cittadinanza e rafforzando l'unità della Repubblica.
Rispondi nei commenti:
- Quali erano le principali richieste degli alleati italici durante la Guerra Sociale?
- Quali furono le conseguenze principali della Guerra Sociale per la Repubblica Romana?
- In che anni si è svolta la Guerra Sociale?
__________
Posted by :
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.
I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!