giovedì 14 novembre 2024

Il cammello e il dromedario

Un racconto di Gianni Rodari che ha molto da insegnarci


Cammello


Dromedario

Una volta un dromedario, incontrando un cammello, gli disse: – Ti compiango, carissimo fratello: saresti un dromedario magnifico anche tu se solo non avessi quella brutta gobba in più.

Il cammello gli rispose: – Mi hai rubato la parola. È una sfortuna per te avere una gobba sola. Ti manca poco ad essere un cammello perfetto: con te la natura ha sbagliato per difetto.

La bizzarra querela durò tutto un mattino.

In un canto ad ascoltare stava un vecchio beduino e tra sé intanto pensava: – Poveretti tutti e due ognuno trova belle soltanto le gobbe sue.

Così spesso ragiona al mondo tanta gente che trova sbagliato ciò che è solo differente.

- - -

La morale del brano "Il cammello e il dromedario" di Gianni Rodari è un'esortazione all'accettazione della diversità e al superamento dei pregiudizi.

In poche parole:

  • Ognuno è diverso: Il cammello e il dromedario rappresentano due individui unici, con le proprie caratteristiche distintive.
  • La diversità non è un difetto: Il cammello invidia la gobba singola del dromedario, mentre il dromedario rimpiange le due gobbe del cammello. Questa insoddisfazione nasce dal non accettare le proprie caratteristiche e dal vedere come difetto ciò che è semplicemente diverso.
  • L'importanza dell'unicità: L'uomo del deserto, ascoltando la loro discussione, li interrompe affermando che sono entrambi sbagliati, non per la loro gobba, ma per il loro cuore. Questa frase sottolinea l'importanza di apprezzare la propria unicità e di non giudicare gli altri in base alle apparenze.

In modo più approfondito:

La storia ci insegna che:

  • La diversità arricchisce: Le differenze tra gli individui non sono un ostacolo, ma un'opportunità per crescere e imparare gli uni dagli altri.
  • I pregiudizi ci rendono ciechi: Quando giudichiamo gli altri in base a caratteristiche superficiali, come l'aspetto fisico, non riusciamo a vedere le loro qualità e i loro valori.
  • L'accettazione di sé è fondamentale: Per poter accettare gli altri, è necessario prima di tutto accettare se stessi, con i propri pregi e i propri difetti.


In conclusione:

"Il cammello e il dromedario" è una favola che, pur essendo semplice, contiene un messaggio profondo e attuale. Ci invita a riflettere sulla nostra società, spesso caratterizzata da intolleranza e discriminazione, e ci ricorda l'importanza di costruire un mondo più inclusivo e rispettoso delle differenze.


__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Musica. Da dove nasce questa paola?Pubblicato il 17.06.2024 0 Il termine “musica” deriva dal greco Μουσική…
  • Didone ed Enea, un incontro nella cavernaPubblicato il 10.03.2025 0 L'episodio dell'unione tra Didone ed Enea in una…
  • Pinocchio, otto cose da sapere sul burattino più famoso del mondoPubblicato il 11.03.2025 11 Scopri di più su "Le avventure di Pinocchio.…
  • Le morti bianche in Italia [cloze]Pubblicato il 16.04.2021 0 C'è un'altra emergenza che non accenna a…
  • Italiano, riassumi i brani letti in classePubblicato il 10.05.2024 0 Scegli un titolo e riassumi il branoClicca e…
  • Il Marocco, clozePubblicato il 04.04.2025 0 Un breve esercizio di riempimento (cloze) per…
  • Ce l'hai sempre davanti...Pubblicato il 06.03.2025 7 Hai 3 secondi per rispondere! Altri quiz…
  • Legge salica, clozePubblicato il 01.04.2024 0 Un breve esercizio di riempimento (cloze) per…
  • La musica classica, clozePubblicato il 26.03.2025 0 Un breve esercizio di riempimento (cloze) per…
  • Giuseppe Garibaldi, clozePubblicato il 26.03.2025 0 Un breve esercizio di riempimento (cloze) per…