"Il tempo fugge, e con esso la vita". Questa frase, attribuita a Lucrezio, ci ricorda l'importanza di vivere appieno ogni istante. Ma chi era quest'uomo che, duemila anni fa, ci invitava a cogliere l'attimo?
Tito Lucrezio Caro, nato nel I secolo a.C., fu un poeta e filosofo romano, autore del celebre poema "De rerum natura" (Sulla natura delle cose). In quest'opera, Lucrezio espose la filosofia epicurea, una dottrina che invitava a liberarsi dalle paure e dai timori, a cercare la felicità nei piaceri semplici e a vivere in armonia con la natura.
Lucrezio era un uomo appassionato, un osservatore attento del mondo che lo circondava. Nelle sue opere, descrisse con maestria la bellezza della natura, la potenza degli elementi, la meraviglia della vita. Ma non si limitò a contemplare il mondo: Lucrezio cercò di comprenderne i meccanismi, di svelarne i segreti.
"Nulla è più dolce, quando soavi venti agitano l'alto mare, che contemplare da terra le grandi fatiche altrui". Questa citazione, tratta dal "De rerum natura", ci rivela la sua profonda umanità, la sua compassione per le sofferenze degli altri.
Ma Lucrezio era anche un uomo tormentato, consapevole della brevità della vita e della fragilità dell'esistenza umana. "Perché affannarsi tanto, o mortali, in inutili affanni?". Questa domanda, che risuona nelle sue opere, ci invita a riflettere sul senso della vita, a interrogarci sulle nostre priorità.
Lucrezio ci ha lasciato un'eredità preziosa: un invito a vivere con consapevolezza, a cercare la felicità nelle piccole cose, a non sprecare il tempo che ci è concesso.
-.-.-.-.-.-
Rispondi nei commenti:
1. Qual è il titolo dell'opera più importante di Lucrezio?
2. Quale filosofia espose Lucrezio nelle sue opere?
3. Qual è il messaggio principale che Lucrezio ci ha lasciato?
__________
Posted by :
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.
I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!