giovedì 6 febbraio 2025

La lezione del barattolo e della vita, racconto

Ecco un breve racconto che ci aiuta a capire meglio le cose importanti della vita.


Leggi il racconto:

LA LEZIONE DEL BARATTOLO E DELLA VITA

Un professore, prima di iniziare la sua lezione di filosofia, pose alcuni oggetti davanti a sé, sulla cattedra.

Senza dire nulla, quando la lezione iniziò, prese un grosso barattolo di maionese vuoto e lo riempì con delle palline da golf. Domandò quindi ai suoi studenti se il barattolo fosse pieno ed essi risposero di sì.

Allora, il professore rovesciò dentro il barattolo una scatola di sassolini, scuotendolo leggermente. I sassolini occuparono gli spazi fra le palline da golf. Domandò quindi, di nuovo, ai suoi studenti se il barattolo fosse pieno

ed essi risposero di sì.

Il professore, rovesciò dentro il barattolo una scatola di sabbia. Naturalmente, la sabbia occupò tutti gli spazi liberi. Egli domandò ancora una volta agli studenti se il barattolo fosse pieno ed essi risposero con un sì unanime.

Il professore tirò fuori da sotto la cattedra due bicchieri di vino rosso e li rovesciò interamente dentro il barattolo, riempiendo tutto lo spazio fra i granelli di sabbia. Gli studenti risero! "Ora", disse il professore quando la risata fini, "vorrei che voi consideraste questo barattolo la vostra vita.

"Le palline da golf sono le cose importanti; la vostra famiglia, i vostri figli, la vostra salute, i vostri amici e le cose che preferite; cose che se rimanessero dopo che tutto il resto fosse perduto riempirebbero comunque la vostra esistenza.

"I sassolini sono le altre cose che contano, come il vostro lavoro, la vostra casa, l'automobile. La sabbia è tutto il resto, le piccole cose.

"Se metteste nel barattolo per prima la sabbia, - continuò -, non resterebbe spazio per i sassolini e per le palline da golf. Lo stesso accade per la vita. Se usate tutto il vostro tempo e la vostra energia per le piccole cose, non vi potrete mai dedicare alle cose che per voi sono veramente importanti". Curatevi delle cose che sono fondamentali per la vostra felicità. Giocate con i vostri figli, tenete sotto controllo la vostra salute. Portate il vostro partner a cena fuori. Giocate altre 18 buche! Fatevi un altro giro sugli sci! C'è sempre tempo per sistemare la casa e per buttare l'immondizia.

Dedicatevi prima di tutto alle palline da golf, le cose che contano sul serio. Definite le vostre priorità, tutto il resto è solo sabbia.

Una studentessa alzò la mano e chiese che cosa rappresentasse il vino. Il professore sorrise. "Sono contento che tu l'abbia chiesto. Serve solo a dimostrare che per quanto possa sembrare piena la tua vita c'è sempre spazio per un paio di bicchieri di vino con un amico".


-.-.-.-


Ecco cinque domande a risposta multipla basate sul testo "La lezione del barattolo e della vita":


1. Cosa rappresentano le palline da golf nella metafora del barattolo?

   a) Le piccole cose della vita  

   b) Le cose importanti come la famiglia, la salute e gli amici  

   c) Il lavoro e la casa  

   d) Le attività ricreative  


2. Cosa simboleggiano i sassolini nel barattolo?

   a) Le cose fondamentali per la felicità  

   b) Le piccole cose insignificanti  

   c) Le altre cose che contano, come il lavoro e la casa  

   d) Il tempo libero  


3. Cosa rappresenta la sabbia nel barattolo?

   a) Le cose più importanti della vita  

   b) Le cose che contano come il lavoro e la casa  

   c) Le piccole cose, spesso insignificanti  

   d) Il tempo trascorso con gli amici  


4. Cosa insegna la metafora del barattolo riguardo alla gestione del tempo?

   a) Bisogna dedicarsi prima alle piccole cose  

   b) Bisogna concentrarsi solo sul lavoro  

   c) Bisogna dare priorità alle cose veramente importanti (palline da golf)  

   d) Non c'è bisogno di organizzare la propria vita  


5. Cosa rappresenta il vino versato nel barattolo?

   a) Le cose fondamentali per la felicità  

   b) Il tempo trascorso con gli amici, dimostrando che c'è sempre spazio per momenti di condivisione  

   c) Le piccole cose insignificanti  

   d) Il lavoro e gli obblighi quotidiani  


__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Nerone e l’incendio di RomaPubblicato il 28.02.2025 5 commenti.L'incendio di Roma del 64 d.C. è uno degli eventi…
  • La religione romana, come si è evoluta nel tempo e quali erano le sue credenze e pratiche principaliPubblicato il 03.06.2024 0 commenti.La religione romana era un sistema complesso e in…
  • Stoicismo: un'antica filosofia per affrontare le sfide della vitaPubblicato il 22.03.2025 0 commenti.Lo stoicismo, una filosofia nata nell'antica…
  • Declino demografico, un futuro pieno di incognite Pubblicato il 14.10.2023 0 commenti.
  • Come arricchire il tuo vocabolario e migliorare la tua espressionePubblicato il 28.01.2025 0 commenti.Le parole sono come gli attrezzi di un artigiano:…
  • Perché si dice Pubblicato il 14.04.2020 0 commenti. "Abbiamo fatto 30, facciamo 31". Da dove deriva…
  • L'Unità d'Italia, clozePubblicato il 14.04.2025 0 commenti.Un cloze (esercizio di riempimento) per saperne…
  • La damnatio memoriae, quando la morte non bastava a eliminare un avversarioPubblicato il 06.03.2025 0 commenti.La damnatio memoriae (pronuncia: damnazio…
  • Finlandia, il paese più felice al mondoPubblicato il 23.11.2024 0 commenti.La Finlandia, ancora una volta, è stata…
  • Crasso: l'uomo più ricco di Roma che si alleò con Cesare e Pompeo per spartirsi l'imperoPubblicato il 12.03.2025 3 commenti.Marco Licinio Crasso, il politico, il generale,…