martedì 29 ottobre 2024

Com’è sporca la città! Dialogo al semaforo

Ecco un dialogo tra due persone che si trovano ad un semaforo e discutono delle condizioni igieniche della loro città:


Scena: Un incrocio trafficato. MARA e LUCA aspettano il verde...
MARA: Che ne pensi di questa città? È proprio sporca, no?

LUCA: Purtroppo sì, Mara. Ogni giorno vedo più spazzatura per strada. E l'odore, a volte, è insopportabile.

MARA: Hai ragione. E poi, le strade sono sempre piene di buche. Sembra di guidare su un campo di battaglia.

LUCA: E i parchi? Sono pieni di cartacce e bottiglie di plastica. Non c'è più rispetto per gli spazi comuni.

MARA: È vero. E cosa dire dei graffiti sui muri? Deturpano tutto!

LUCA: Forse bisognerebbe fare più controlli e aumentare le multe per chi sporca.

MARA: Sì, e sarebbe bello se organizzassero più iniziative per sensibilizzare le persone. Magari dei volontari che puliscono i parchi o le strade.

LUCA: Sarebbe un'ottima idea. E poi, le istituzioni dovrebbero investire di più nella raccolta differenziata.

MARA: Esatto. Dobbiamo tutti fare la nostra parte per migliorare la situazione.

LUCA: Speriamo che le cose cambino presto. Nel frattempo, possiamo iniziare da noi, riponendo i rifiuti nei cestini e sensibilizzando le persone che conosciamo.

MARA: Assolutamente! Il semaforo è verde, andiamo.

LUCA: A presto, Mara!

MARA: Ciao Luca!



Vocabolario utile:

Spazzatura: garbage
Buche: potholes
Cartacce: paper
Bottiglie di plastica: plastic bottles
Graffiti: graffiti
Multe: fines
Sensibilizzare: raise awareness
Raccolta differenziata: recycling


Adesso tocca a te

Comprensione:
Individua i problemi ambientali menzionati nel dialogo.

Produzione orale:
Proponi altre soluzioni ai problemi citati.

Produzione scritta:
Scrivi una lettera al sindaco al posto di Mara e Luca per esprimere le loro preoccupazioni riguardo alle condizioni igieniche della città.


__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • La statuetta femminile ritrovata a ÇatalhöyükPubblicato il 14.05.2024 0 Uno dei manufatti più notevoli emersi di recente…
  • Congiuntivo presente del verbo Pubblicato il 01.04.2025 0 Sei frasi per esercitarsi sul congiuntivo…
  • Rodari Pubblicato il 25.02.2024 0
  • Il mio gatto ha un'idea... esercizio di copiaturaPubblicato il 18.02.2025 0 Gli esercizi di copiatura consistono nel…
  • I Minoici: La Prima Civiltà Europea (La Leggenda di Atlantide) [video]Pubblicato il 20.11.2024 0 Una delle più grandi civiltà nella Storia,…
  • Pubblicato il 29.10.2010 0
  • Cristianesimo: la religione che ha plasmato la storia occidentalePubblicato il 02.04.2025 0 Il Cristianesimo: una fede millenariaIl…
  • La Pasqua cristiana, clozePubblicato il 08.04.2025 14 Un esercizio di riempimento (cloze) per saperne…
  • Il sacco di Roma, clozePubblicato il 09.04.2025 1 Un esercizio di riempimento (cloze) per saperne…
  • Scuola, cosa sono gli esercizi di riepilogo creativo e perché sono considerati così efficaci per l’apprendimento Pubblicato il 17.01.2025 0 Gli esercizi di riepilogo creativi sono un ottimo…