martedì 29 ottobre 2024

10 esercizi per la didattica rivolta ad alunni stranieri

10 esercizi per la didattica rivolta ad alunni stranieri di livello B1.



Ecco 10 esercizi pensati per stimolare la creatività e l'apprendimento di studenti stranieri di livello B1, focalizzandosi su diverse abilità linguistiche:

Esercizi per la comprensione orale e scritta:

  1. Descrizione di un'immagine: Mostra agli studenti un'immagine vivace e chiedi loro di descrivere ciò che vedono in modo dettagliato, usando vocabolario specifico per descrivere persone, luoghi e azioni. Ad esempio: "Cosa sta succedendo in questa foto? Chi sono le persone coinvolte? Come si sentono?"
  2. Riassunto di una notizia: Scegli una notizia breve e semplice da un giornale o da un sito online e chiedi agli studenti di riassumerla a parole loro, usando un linguaggio chiaro e conciso.
  3. Recensione di un libro o film: Assegna agli studenti un libro o un film breve e chiedi loro di scrivere una recensione, esprimendo le loro opinioni e motivandole.

Esercizi per la produzione orale:

  1. Discussione di un tema: Proponi un tema di attualità o di interesse personale (es. il cibo, i viaggi, la famiglia) e incoraggia gli studenti a esprimere le loro opinioni e a partecipare a una discussione di gruppo.
  2. Role-play: Crea delle situazioni di vita reale (es. un colloquio di lavoro, una prenotazione al ristorante) e chiedi agli studenti di interpretare diversi ruoli e di interagire tra loro.
  3. Presentazione di un argomento: Chiedi agli studenti di scegliere un argomento che li appassiona e di preparare una breve presentazione, usando supporti visivi se necessario.

Esercizi per la produzione scritta:

  1. Lettera a un amico: Chiedi agli studenti di scrivere una lettera a un amico immaginario o reale, raccontando delle loro esperienze e dei loro progetti futuri.
  2. Descrizione di un luogo: Invita gli studenti a descrivere un luogo che conoscono bene (la loro città, un paese che hanno visitato), focalizzandosi sui dettagli e creando un'atmosfera.
  3. Racconto breve: Proponi un inizio di storia e chiedi agli studenti di completarla, creando una trama interessante e dei personaggi coinvolgenti.
  4. Blog post: Chiedi agli studenti di scrivere un post per un blog su un argomento a loro scelta, usando un linguaggio informale e coinvolgente.

Inviato da iPhone

__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Non accettare caramelle...Pubblicato il 17.02.2011 3 ...dagli sconosciuti! Disegno di Matteo Bedini
  • Martiri e miracoli nell'antica Roma, l'impero contro il CristianesimoPubblicato il 19.03.2025 0 Martiri e miracoli nell'antica Roma, alcuni…
  • Gesù è esistito? Risponde Alessandro Barbero. [video]Pubblicato il 18.03.2024 0 Alessandro Barbero - La Storia siamo NoiIn questa…
  • La Preistoria dell'Uomo - Documentario Pubblicato il 10.10.2023 0 Nella preistoria, l'uomo primitivo (o…
  • Ecco come scrivevano i SumeriPubblicato il 22.07.2024 0  La scrittura cuneiforme dei SumeriUn breve…
  • La terra degli Assiri e dei Sumeri.Pubblicato il 04.05.2020 4 La prima "civiltà", l'invenzione della…
  • Premio Nobel, che cos’è e come funziona Pubblicato il 16.10.2024 0 Premio Nobel Il premio Nobel è uno dei…
  • Un programma gratuito per scrivere, calcolare, disegnare...Pubblicato il 05.11.2010 0 Cerchi un programma che ti consenta di scrivere,…
  • Imperativo, “Mi dia del Lei”Pubblicato il 07.03.2025 2 Ecco un esercizio che puoi utilizzare per testare…
  • Febbraio, il mese più corto che prima non esistevaPubblicato il 02.02.2025 0 Il mese più corto dell’anno una volta non…