lunedì 11 maggio 2020

I Fenici, tre domande semplicissime

Qualche domanda sulla civiltà dei Fenici.

Rispondi alle domande in un commento:


  1. Quali erano le principali città dei Fenici?
  2. In che cosa si specializzarono i Fenici, a causa del territorio montuoso.
  3. Cosa elaborarono per poter comunicare facilmente con popoli diversi? 

__________
Posted by :



1 commento:

Unknown ha detto...

1. Biblo, Tiro e Sidone.
2. Si dedicano alla costruzione di imbarcazioni e specializzano nei trasporti marittimi.
3. Elaborano una scrittura semplice per comunicare con altri popoli.
Davide

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Finlandia, il paese più felice al mondoPubblicato il 23.11.2024 0 La Finlandia, ancora una volta, è stata…
  • Il Trionfo di Bacco e Arianna, Lorenzo il MagnificoPubblicato il 21.03.2018 0 Esercizio di riempimento sulla famosa "Canzona"…
  • Fuga di cervelli, clozePubblicato il 14.04.2025 0 Un esercizio di riempimento (cloze) per saperne…
  • Congiuntivo, un cloze a scelta multiplaPubblicato il 25.03.2025 0 Ecco un esercizio a "scelta multipla" con…
  • Paride: L'uomo che scatenò una guerra per amore (e per una mela d'oro)Pubblicato il 12.03.2025 0 La storia di Paride è un mix di amore, guerra e…
  • La fine di Marco Antonio, rivale di OttavianoPubblicato il 01.03.2025 0 La fine di Marco Antonio fu segnata da una serie…
  • La canzone del Buongiorno, esercizio di completamento con i verbiPubblicato il 07.04.2020 0 Una canzone solare, un inno alla vita, cantata…
  • L'acqua di scarico che Pubblicato il 02.02.2021 0 L'analisi dell'acqua delle fogne può essere utile…
  • La battaglia delle Termopili: gli eroi di SpartaPubblicato il 20.04.2024 0
  • Alessandro Barbero: ho avuto due nonni fascisti e uno è stato fucilato dai partigiani Pubblicato il 29.04.2024 0