lunedì 20 giugno 2016

La meraviglia


È del poeta il fin la meraviglia:
parlo dell'eccellente e non del goffo:
chi non sa far stupir, vada alla striglia!


Chi è l'autore di questi versi? Qual è il loro significato? Essi possono essere considerati una specie di sintesi di una importante corrente letteraria. Quale?

__________
Posted by :



4 commenti:

Unknown ha detto...

Buongiorno prof.Iorio
Il poeta di questi versi è Giovan Battista Marino.
Il significato:lo scopo del poeta è stupire il lettore. ..usare anche frasi semplici ma riuscire a dare una certa importanza al contenuto con metafore che esaltano il significato.
Il poeta si rivolge all'artista che ha delle capacità di creare tutto questo.
Altrimenti in caso contrario si dovrebbe cambiare mestiere! ?? (Non sono sicura su questo)leggendo un po la storia...Penso che fosse un termine che si usava in quel periodo.
Su questo la prego di aiutarmi,grazie.
Una corrente letteraria importante di quel periodo era il marinarismo che prende appunto il nome dal più importante degli esponenti di quel periodo che era Marino nel 1600.
Buona giornata.

Enzo Iorio ha detto...

L'espressione "vada alla striglia!", utilizzata qui dal Marino, ha un significato più forte di un semplice "cambi mestiere". Quella di strigliare i cavalli, per pulirne e pettinarne il mantello, era ed è una pratica riservata agli stallieri, che a quell'epoca (XVII secolo) erano collocati a un grado molto basso della società civile. Oggi non è più così, naturalmente. Forse Marino, fosse vissuto ai nostri giorni, al poeta che "non sa far stupir" avrebbe detto di... darsi all'ippica!

Enzo Iorio ha detto...

Attenzione: il termine corretto è Marinismo e non "marinarismo". :-)

Unknown ha detto...

Grazie prof.Iorio.
Ho pensato che la mia risposta sul verso "vada alla striglia"fosse superficiale..
Non sono stata attenta!
Le auguro buona serata.

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Quiz di GeografiaPubblicato il 16.02.2011 7 Cosa rappresentano questi due disegni?  Post…
  • Le otto competenze europeePubblicato il 05.09.2020 0 I nuovi obiettivi di apprendimento indicati…
  • La Guerra Gotica, clozePubblicato il 16.04.2025 0 Un cloze (esercizio di riempimento) per…
  • Antichi Trasporti: Quando l'Uomo Inventò la Pubblicato il 28.02.2025 0 Una scoperta in New Mexico riscrive la storia dei…
  • CarolusPubblicato il 02.06.2016 0 Chi è il personaggio ritratto in questa…
  • Roberto Saviano e il razzismo in Italia [video]Pubblicato il 12.01.2021 0 Roberto Saviano parla del razzismo in Italia e…
  • Mario e Silla, uno scontro cruciale nella storia della Repubblica RomanaPubblicato il 12.02.2025 0 Quali sono le motivazioni alla base dello scontro…
  • Il Greco Nascosto nell'Italiano: un Viaggio EtimologicoPubblicato il 26.11.2024 0 L'influenza della lingua greca sull'italiano è…
  • La Protezione Civile, clozePubblicato il 26.03.2025 0 Un breve esercizio di riempimento (cloze) per…
  • Giulio Cesare, Pubblicato il 15.03.2025 0 Il "De bello gallico" è un'opera di Gaio Giulio…