mercoledì 2 aprile 2025

Ario, il prete che divise la Chiesa

Ario, un prete contro l'autorità di Roma


Ario, un prete di Alessandria d'Egitto vissuto tra il III e il IV secolo, è una figura controversa nella storia del cristianesimo. Le sue idee sulla natura di Gesù Cristo, considerate eretiche dalla Chiesa cattolica, diedero origine all'arianesimo, una dottrina che per secoli divise il mondo cristiano.

La dottrina di Ario
Ario sosteneva che Gesù Cristo, il Figlio di Dio, fosse subordinato a Dio Padre. In altre parole, credeva che ci fosse stato un tempo in cui Gesù non esisteva e che quindi fosse stato creato da Dio. Questa idea contrastava con la dottrina tradizionale della Chiesa, che affermava la consustanzialità di Padre e Figlio, ovvero la loro uguale natura divina.

La condanna e la diffusione dell'arianesimo
Le tesi di Ario furono condannate dal Concilio di Nicea nel 325, ma l'arianesimo continuò a diffondersi, soprattutto tra le popolazioni germaniche. La controversia ariana ebbe importanti implicazioni politiche, poiché alcuni imperatori romani sostennero l'arianesimo, mentre altri lo avversarono.

L'eredità di Ario
L'arianesimo fu infine soppresso dalla Chiesa cattolica, ma la figura di Ario e le sue dottrine continuarono a suscitare dibattiti e discussioni teologiche. Oggi, l'arianesimo è considerato un'eresia dalla maggior parte delle Chiese cristiane.

-.-.-.-.-

Rispondi nei commenti:
1.  Qual è la principale differenza tra la dottrina di Ario e quella della Chiesa cattolica?
2.  Quali furono le conseguenze politiche dell'arianesimo?
3.  In che modo l'arianesimo influenzò la storia del cristianesimo?


__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Cresce la povertà sanitaria, 463 mila chiedono aiuto per i farmaciPubblicato il 09.12.2024 0 In 7 anni spesa per medicinali aumentata di 2,5…
  • Quiz sulla Costituzione ItalianaPubblicato il 19.04.2011 0 Conosci davvero la nostra Costituzione?…
  • Condizionale presente, quizPubblicato il 23.02.2024 0  Un facile quiz per ripassare il Modo…
  • La nascita dell'Egittologia raccontata su ArtribunePubblicato il 26.03.2024 0 Nell'articolo di Artribune il racconto di come è…
  • Pronomi diretti e indiretti: me la, glielo,...Pubblicato il 04.02.2025 0 Ripassiamo l'uso dei pronomi diretti e indiretti…
  • Ripassiamo il Congiuntivo: che voi... QUIZPubblicato il 07.02.2025 0 Ripassiamo il Presente del Modo Congiuntivo con…
  • Da I Promessi Sposi, la madre di CeciliaPubblicato il 21.03.2023 0
  • Modo Imperativo, Lei si...Pubblicato il 07.03.2025 1 Ecco un esercizio che puoi utilizzare per testare…
  • Romolo Augustolo, clozePubblicato il 09.04.2025 5 Un esercizio di riempimento (cloze) per saperne…
  • Imprenditrice di successo partendo da una passione? Si può!Pubblicato il 14.02.2025 0 Sono tante le storie di donne che hanno…