venerdì 7 marzo 2025

Camilla, la guerriera che sfidò Enea

Nella mitologia romana, Camilla era una vergine guerriera, una delle figure più emblematiche dell'Eneide di Virgilio


Ecco la sua storia
Era la figlia di Metabo, re di Priverno, e di Casmilla. Ancora in fasce, il padre, costretto a fuggire dalla sua città, la affidò alla dea Diana. Camilla crebbe libera e selvaggia nei boschi, sviluppando un forte legame con la natura e un innato talento nella caccia e nella guerra.

La sua partecipazione alla guerra troiana
Quando scoppiò la guerra tra Enea e Turno, Camilla si schierò dalla parte di quest'ultimo, re dei Rutuli, diventando una delle sue più valide alleate. La sua fama di guerriera valorosa e invincibile la precedeva: era nota per la sua velocità, agilità e forza nel combattimento.

La sua morte
Durante una battaglia particolarmente cruenta, Camilla cadde sotto i colpi di Arunte, un guerriero etrusco. La sua morte suscitò grande dolore e sgomento tra le fila alleate.

Altri post su STORIA ROMANA

    Il mito di Camilla
    La figura di Camilla ha ispirato nei secoli successivi numerose opere letterarie e artistiche, diventando simbolo di coraggio, indipendenza e lealtà. La sua storia rimane ancora oggi una delle più affascinanti e coinvolgenti della mitologia romana.

    Curiosità
    Il nome di Camilla è legato anche a quello di una città, Cameria, una delle antiche città latine, situata nei pressi di Albano Laziale. Secondo la leggenda, il suo nome deriverebbe proprio da quello della vergine guerriera.

    -.-.-.-


    Adesso tocca a te. Rispondi nei commenti a queste 3 domande:
    1. A chi fu affidata?
    2. Con chi si schierò?
    3. Da chi fu uccisa? 

    __________
    Posted by :



    Nessun commento:

    Posta un commento

    Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
    Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

    I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

    thumbs

    Dall'archivio di ClasseMista

    • Il primo segno di civiltà Pubblicato il 07.09.2020 0 commenti. Scopri qual è il primo segno di civiltà in una…
    • Ascolta e rispondi: il CarnevalePubblicato il 26.11.2024 0 commenti.Ascolta il testo attentamente e rispondi alle…
    • La musica lirica italiana, clozePubblicato il 27.03.2025 10 commenti.Un breve esercizio di riempimento (cloze) per…
    • L'Aida di Giuseppe Verdi, trama e personaggiPubblicato il 22.12.2021 0 commenti.L'Aida di Giuseppe Verdi è una delle opere più…
    • Roma: un impero avvelenato dal piomboPubblicato il 20.02.2025 0 commenti.Nuove scoperte rivelano il ruolo devastante…
    • Ventimiglia, un viaggio nella storia alle porte dell'ItaliaPubblicato il 26.02.2025 0 commenti.Ventimiglia, città di confine tra Italia e…
    • La ludopatia, clozePubblicato il 18.04.2025 0 commenti.Un cloze (esercizio di riempimento) per saperne…
    • Giochiamo con l'Italiano...Pubblicato il 01.09.2020 0 commenti. Di che cosa stiamo parlando? Giochiamo con…
    • Condizionale e congiuntivo, verbo avere (1)Pubblicato il 01.04.2025 0 commenti.Sei frasi per esercitarsi sul congiuntivo…
    • Aggettivi possessivi - QUIZPubblicato il 27.01.2023 0 commenti. ESERCIZIO - La parola mancante è...