Nella preistoria, l'uomo primitivo (o preistorico), cacciatore, si getta sulle spalle, come trofeo più che come copertura, le pelli delle bestie che ha abbattuto...
Non solo si copre, ma anche si adorna, con oggetti svariati e ossa, conchiglie, pietre, piume, che si presentano sotto forma di collane, braccialetti, anelli, cinture e diademi; oppure decorazioni della pelle della persona, sotto forma di pitture e tatuaggi, o deformazioni artificiali, come cicatrici, denti strappati, alterazioni di parti del viso o del corpo. Anche il bisogno di difendersi dalle intemperie, contribuì allo sviluppo dell'abito con bottoni di ossi di uccelli.
Ecco il video:
https://youtu.be/Z0RWY-9iuEY?si=j1rPLmadSHwSPgb9ATTIVITÀ DIDATTICHE PROPOSTE
Dopo aver guardato il video, riassumilo in 5 punti.
__________
Posted by :
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.
I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!