mercoledì 8 aprile 2015

Tema Maturità 2006: l'artigianato

Tracce per esercitarsi in vista dell'esame di maturità.

Maturità 2006
Tipologia D
Campagne e paesi d’Italia recano ancora le tracce di antichi mestieri che la produzione industriale non ha soppiantato del tutto e le botteghe artigiane continuano ad essere luoghi di saperi e di culture ai quali l’opinione pubblica guarda con rinnovato interesse. Contemporaneamente, anche il mondo dell’artigiano è stato investito dalla innovazione tecnologica che ne sta modificando contorni e profilo.
Rifletti sulle caratteristiche dell’artigianato oggi e sulla importanza sociale, storica ed economica che esso ha avuto e che in prospettiva può avere per il nostro Paese.

__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Come essere (in)felici.Pubblicato il 05.09.2020 0 Platone ci suggerisce qual è la via per…
  • Didone ed Enea, un incontro nella cavernaPubblicato il 10.03.2025 0 L'episodio dell'unione tra Didone ed Enea in una…
  • Poppea, la donna che conquistò Nerone Pubblicato il 15.03.2025 0 Poppea divenne imperatrice nel 62 d.C., dopo che…
  • Quiz: sai usare il congiuntivo?Pubblicato il 08.02.2025 0 Ripassiamo il congiuntivo con un quiz... Ecco…
  • Il passato prossimo, esercizioPubblicato il 15.03.2024 0 Ripassiamo insieme questo tempo del Modo…
  • I Fenici, tre domande semplicissimePubblicato il 11.05.2020 1 Qualche domanda sulla civiltà dei…
  • Cosa ordinare al bar quando sei a dietaPubblicato il 13.10.2024 0 Cosa scegliere al bar quando sei a dietaMangiare…
  • La Costituzione italiana, clozePubblicato il 27.03.2025 12 Un breve esercizio di riempimento (cloze) per…
  • 100 libri di filosofia classici da leggere nella vita Pubblicato il 20.04.2024 0 Questa selezione di 100 libri di filosofia non è…
  • Seneca, da cosa dipende la felicitàPubblicato il 23.02.2024 0 La felicità, scrive Seneca al suo giovane amico…