martedì 25 febbraio 2025

Asmr, quel fruscio che fa bene al cervello

L'ASMR, acronimo di Autonomous Sensory Meridian Response, è un fenomeno che sta riscuotendo sempre più interesse negli ultimi anni. Vediamo che cos’è

Asmr è un acronimo che in italiano si traduce come Risposta Autonoma del Meridiano Sensoriale.

Cos'è esattamente?

È una sensazione di profondo rilassamento e benessere che molte persone provano in risposta a specifici stimoli uditivi e visivi. 


Questi stimoli possono variare da persona a persona, ma in genere includono:


Sussurri: Voci molto basse e morbide.

Suoni delicati: Come il fruscio di pagine, il rumore di un pennello che sfiora un foglio, o il ticchettio di una tastiera.

Movimenti lenti e ripetitivi: Come lo sfregamento di tessuti, il taglio di un sapone o il gioco con oggetti morbidi.


Cosa provoca questa sensazione?

La scienza non ha ancora una spiegazione definitiva per l'ASMR, ma si ritiene che sia legata a una combinazione di fattori, tra cui:


Risposta neurologica: Alcuni studi suggeriscono che l'ASMR possa attivare particolari circuiti nel cervello, associati al piacere e al rilassamento.

Condizionamento classico: Potrebbe essere una risposta appresa, associata a esperienze positive dell'infanzia, come le coccole o le letture della buonanotte.

Sensazione di connessione: L'ASMR può creare un senso di connessione e intimità con la persona che produce i suoni, anche se si tratta di un video su YouTube.


Perché è così popolare?

Rilassamento: L'ASMR è un ottimo modo per rilassarsi e ridurre lo stress.

Miglioramento del sonno: Molte persone usano i video ASMR per addormentarsi più facilmente.

Ansia e depressione: Alcuni studi suggeriscono che l'ASMR potrebbe essere utile per alleviare i sintomi di ansia e depressione.


Dove posso trovare video ASMR?

Su piattaforme come YouTube troverai una vasta gamma di video ASMR, con diversi trigger e atmosfere.


__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • La crisi del 1929. Quanti anni impiegò l’economia americana per riprendersi?Pubblicato il 08.04.2025 0 La ripresa dell'economia americana dalla crisi…
  • Cpia, ecco le competenze linguistiche richieste agli adultiPubblicato il 10.03.2025 0 Terza media per adulti, ecco le Competenze per…
  • L'uccisione di Cesare, un video e due domandePubblicato il 27.05.2020 1 L'avvenimento clou della storia repubblicana…
  • Il Misterioso Corsaro Nero di Ventimiglia: tra Vendetta, Avventura e un QUIZPubblicato il 01.03.2025 0 La leggendaria figura del pirata vendicatore che…
  • La crisi del '29, clozePubblicato il 14.04.2025 0 Un esercizio di riempimento (cloze) per saperne…
  • Filippo II, padre di Alessandro MagnoPubblicato il 17.06.2024 0 Filippo II di Macedonia fu un sovrano…
  • Il pescatore e l'uomo d'affari, raccontoPubblicato il 08.11.2024 0 Spesso, inseguendo ricchezze effimere, si rischia…
  •  Di cosa parliamo? -2Pubblicato il 13.05.2022 0 Un esercizio per allenarsi a parlare fluentemente…
  • Roberto Saviano e il razzismo in Italia [video]Pubblicato il 12.01.2021 0 Roberto Saviano parla del razzismo in Italia e…
  • Accademia della Crusca, che cos’è e cosa faPubblicato il 17.01.2025 0 L'Accademia della Crusca è un'istituzione…