sabato 11 maggio 2024

Khalil Gibran, il manicomio

Fu nel parco di un manicomio che incontrai un giovane con il volto pallido e bello, colmo di stupore.

Fu nel parco di un manicomio che incontrai un giovane con il volto pallido e bello, colmo di stupore.
E sedetti accanto a lui sulla panca, e gli domandai: "Perché sei qui?".
E lui mi rivolse uno sguardo attonito e disse: È una domanda poco opportuna, comunque risponderò.
"Mio padre voleva fare di me una copia di se stesso, e così mio zio.
Mia madre vedeva in me l'immagine del suo illustre genitore.
Mia sorella mi esibiva il marito marinaio come il perfetto esempio da seguire.
Mio fratello riteneva che dovessi essere identico a lui: un bravissimo atleta.
E anche i miei insegnanti, il dottore in filosofia, e il maestro di musica, e il logico, erano ben decisi: ognuno di loro voleva che io fossi il riflesso del loro volto in uno specchio.
Per questo sono venuto qui. Trovo l'ambiente più sano. Qui almeno posso essere me stesso."
E di scatto si volse verso me e chiese: "Anche tu sei qui a causa dell'educazione e dei buoni consigli?"
Ed io risposi: "No, sono qui in visita".
E lui disse: "Ah, ho capito. Vieni dal manicomio dall'altra parte del muro".

Khalil Gibran
6 gennaio 1883 - 10 aprile 1931
__________
Posted by :



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista