martedì 14 giugno 2016

10 giugno 1940, il Giorno della follia

Alcuni storici hanno definito questa data come il Giorno della follia.

10 giugno 1940: per alcuni storici è il Giorno della follia.


Esercitazione:

  • Cosa rappresenta questa data per l'Italia?

__________
Posted by :



1 commento:

Anonimo ha detto...


Il 10 giugno 1940 Italia entra in guerra contro Francia e Regno unito, sotto la guida di Mussolini. Questo giorno viene chiamato anche " giorno della follia" perché il paese non era in grado di affrontare una guerra di lunga durata. Nonostante ciò l'Italia entra in guerra su più fronti contemporaneamente ( nel mediterraneo, in Africa settentrionale e in Grecia) con esiti disastrosi. La sconfitta più clamorosa fu in Grecia qui l'esercito italiano dovette addirittura arretrare, ma grazie all'intervento di Hitler la Grecia e Iugoslavia furono conquistate rapidamente. L’Italia prese così la fama di alleato subordinato della Germania.

Luna Veronica

Posta un commento

Puoi scrivere tutto quello che ti passa per la mente, ma usa un linguaggio corretto e non offendere nessuno.
Se non possiedi un profilo, puoi anche inviare un messaggio come "Anonimo", ma firma sempre col tuo nome.

I commenti inadeguati non saranno pubblicati, ma stai attento: il sistema registra SEMPRE il tuo indirizzo IP, perciò sei sempre riconoscibile!

thumbs

Dall'archivio di ClasseMista

  • Ottaviano e Marco Antonio, lo scontro all'origine dell'Impero romanoPubblicato il 06.03.2025 0 Lo scontro tra Ottaviano e Marco Antonio è stato…
  • 20 domande su CesarePubblicato il 23.02.2024 0 20 domande su Giulio Cesare: Ecco il…
  • Perché Romolo uccise Remo, suo fratello gemello Pubblicato il 13.02.2025 0 La leggenda di Romolo e Remo è una delle più…
  • Dante Alighieri, clozePubblicato il 26.03.2025 0 Un breve esercizio di riempimento (cloze) per…
  • Imperativo, dimmi / mi dicaPubblicato il 07.03.2025 0 Esercizi con il congiuntivo e il pronome…
  • Pronomi doppi, me lo, gliela, te le,… eserciziPubblicato il 29.01.2025 0 Ripassiamo i pronomi doppi (me lo, te la,…
  • Congiuntivo imperfetto, verbo essere (2)Pubblicato il 01.04.2025 2 Sei frasi per esercitarsi sul congiuntivo…
  • A Yalta...Pubblicato il 16.06.2016 0 Seconda guerra mondiale, a Yalta lo storico…
  • Scuola in sicurezza: Qualche idea per i saluti - cartellonistica da stamparePubblicato il 04.09.2020 0 Dal sito www.maestraemamma.it, un cartellone da…
  •  Pompei: una città congelata nel tempoPubblicato il 13.11.2024 0 Visitare Pompei è come fare un viaggio nel tempo,…